I venerdì della biblioteca


Biblioteca di Busseto, via Roma 38, – ore 21.00

La Biblioteca di Busseto della Fondazione Cariparma propone ai propri utenti e alla cittadinanza un nuovo ciclo autunnale di conferenze dal titolo “I Venerdì della biblioteca”. Con questa iniziativa s’intende valorizzare non solo il patrimonio storico e artistico della plurisecolare istituzione bussetana, ma soprattutto le competenze di numerosi docenti e ricercatori, storici, storici dell’arte e professionisti del territorio che hanno avuto e continuano ad avere proprio nella biblioteca di Busseto un fondamentale punto di riferimento culturale, di formazione, di ricerca, ma anche affettivo.

Gli incontri saranno tutti ospitati presso la Biblioteca di Busseto, in via Roma 38, alle ore 21.00
Ingresso libero sino ad esaurimento dei posti.
info: biblioteca.busseto@fondazionecrp.it

Precoce amore e stima costante di Verdi per Alessandro Manzoni

Biblioteca di Busseto – 29 settembre 2023, ore 21.00 – a cura di Corrado Mingardi
In collaborazione con Amici di Verdi, Busseto

Cominciano molto presto, cioè dalla prima gioventù bussetana, le letture e le composizioni manzoniane di Giuseppe Verdi per divenire nella maturità del Maestro un vero culto umano e religioso. Questo lungo percorso si concluderà, dopo l’incontro commovente in Casa Manzoni, con l’omaggio altissimo del Requiem nel 1874 in memoria del poeta.


Dall’esercizio alla creazione: il fondo musicale della Filarmonica bussetana

Biblioteca di Busseto – 6 ottobre 2023, ore 21.00 – a cura di Dino Rizzo
Evento inserito nel programma della rassegna Verdi Off.

Dino Rizzo, vincitore del Premio Internazionale Rotary Club dell’Istituto di Studi Verdiani nel 1993, attraverso la schedatura dei temi musicali, lo studio delle grafie di Provesi e Verdi e l’analisi del loro avvicendamento nelle partiture del Fondo, ha individuato 124 composizioni che illustrano gli studi di Verdi con Provesi. Percorso didattico che dall’esercizio conduce alla scrittura di quei brani originali di cui si avevano solo confuse notizie nelle biografie verdiane.


“La città della pasta”: dentro al pastificio più grande del mondo

Biblioteca di Busseto – 20 ottobre 2023, ore 21.00 – a cura di Alessandro Spadini

Da una visione imprenditoriale straordinaria del Signor Pietro Barilla, nata negli anni sessanta, ha preso forma il più grande polo produttivo di pasta secca alimentare del mondo, che ha consentito al Gruppo Barilla di sostenere l’espansione mondiale della distribuzione della pasta.

Con continui investimenti, succedutisi nei decenni, lo Stabilimento di Pedrignano copre oggi una superficie di più di 165mila mq coperti e consta di un impianto di stoccaggio di grano, connesso alla rete ferroviaria, un mulino per grano duro, un pastificio per la produzione di pasta di semola, pasta all’uovo e pasta ripiena e un magazzino prodotti finiti altamente automatizzati.

Impiega 600 dipendenti diretti e lavora 7 giorni alla settimana per 330 giorni all’anno.

La conferenza porterà l’ascoltatore a seguire il flusso del prodotto, dallo scarico del treno al carico dei camion per la distribuzione della pasta in più di 120 paesi nel mondo, scoprendo come si produce l’alimento più conosciuto della cultura alimentare italiana: la pasta.


Parmigianino nella Rocca Sanvitale di Fontanellato (1522/’23): giovinezza come tempo di grazia

Biblioteca di Busseto – 27 ottobre 2023, ore 21.00 – a cura di Valeria Vecchi

La stagione intensamente feconda del “tempo di Fontanellato” costituirà traccia indelebile non solo per il sogno cosmopolita della piccola corte padana, ma rappresenterà occasione di stilemi evocativi per il talento creativo di Parmigianino, anche agli antipodi del suo percorso artistico.


Galileo Chini a Salsomaggiore: il sogno dell’Estremo Oriente in territorio padano

Biblioteca di Busseto – 10 novembre 2023, ore 21.00 – a cura di Bonatti Bacchini

Per oltre un decennio Galileo Chini è intervenuto a Salsomaggiore trasferendo la sua straordinaria esperienza di pittore, decoratore, ceramista e scenografo nelle monumentali strutture della città termale realizzate nel corso degli anni Venti del Novecento. In stretta collaborazione con l’architetto Ugo Giusti, l’artista fiorentino ha avuto l’opportunità di rielaborare le suggestioni del periodo vissuto a Bangkok quando, tra il 1911 e il 1913, era stato impegnato nella decorazione dell’Ananta Samakhom Trone Hall per incarico del re del Siam.


“E poi è arrivato un pilota che sembrava ubriaco” – Busseto, 1943-45, la guerra

Biblioteca di Busseto – 17 novembre 2023, ore 21.00 – a cura di Adriano Concari

Nei momenti in cui la vita e la morte sono così vicini, l’umanità pare venire meno. Un viaggio tra passato e presente, tra nuove guerre a un passo dall’Italia e una memoria collettiva non sempre ben conosciuta e con cui non abbiamo ancora fatto del tutto i conti.

Le dolenti vicende accadute a Busseto 80 anni fa, durante la II guerra mondiale, che il tempo mette in sordina e illude che non si ripetano purtroppo perdurano anche oggi, osservando come l’orrore si perpetua sempre identico a tutte le latitudini.


Robot, automobili, biciclette… tutto sotto controllo

Biblioteca di Busseto – 24 novembre 2023, ore 21.00 – a cura di Mattia Laurini

Come è possibile far parcheggiare da sola un’automobile? Se dei robot devono spostare dei prodotti, esiste una sequenza di comandi migliore delle altre? Come è possibile privilegiare mezzi di spostamento sostenibili per migliorare il traffico urbano? A tutte queste domande si può tentare di rispondere tramite lo studio di modelli matematici di ottimizzazione e tecniche di controllo.


Nel segno di Esculapio: il medico bussetano Luca Balestra (1788-1875) e il dono della sua biblioteca specialistica

Biblioteca di Busseto – 1° dicembre 2023, ore 21.00 – a cura di Cristiano Dotti

Il medico-chirurgo Luca Balestra, per oltre un trentennio professore universitario a Parma, è figura poco nota ai suoi stessi concittadini. Grazie a nuove ricerche archivistiche è ora possibile delinearne un profilo biografico più preciso sull’ambiente familiare, gli studi a Pisa e la docenza a Parma fino alla nomina nel 1829 a priore della Facoltà di medicina. Beneficato in gioventù dal Monte di pietà di Busseto con una borsa di studio, lascerà nel proprio testamento alcuni quadri e tutti i suoi libri alla biblioteca della sua città.

Info

Biblioteca di Busseto, via Roma 38

info: biblioteca.busseto@fondazionecrp.it